Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Shop

Aggiornamento Preposto all’utilizzo della segnaletica stradale.

Ore FAD: 0 Ore Aula: 5 Ore Totali: 5

Acquista Online

Titolo

Corso di aggiornamento per “Preposto all’utilizzo della segnaletica stradale” (6 ore).

Destinatari

Preposti nelle attività di apposizione della segnaletica per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare., soggetti all’obbligo di aggiornamento ogni cinque anni previsto secondo la normativa vigente.

Obiettivi e Finalità

Il percorso formativo è finalizzato all’aggiornamento formativo riguardante le tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:

  • installazione del cantiere;
  • rimozione del cantiere;
  • manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
  • interventi in emergenza.
Normativa di riferimento

Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019 – Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. (ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del decreto legislativo n. 81/2008).

Requisiti di ammissione

Per accedere al corso di aggiornamento il preposto deve essere in possesso dell’Attestato di frequenza al corso per “Preposto all’utilizzo della segnaletica stradale” di 12 ore.

Durata e modalità

L’aggiornamento della formazione dei lavoratori e dei preposti, distribuito nel corso di ogni quinquennio successivo al corso di formazione, va garantito per mezzo di interventi formativi della durata complessiva minima di sei ore, in particolare in caso di modifiche delle norme tecniche e in caso di interruzione prolungata dell’attività lavorativa. Gli aggiornamenti formativi possono essere effettuati anche sui luoghi di lavoro.

Programma del corso

DISCIPLINE E CONTENUTI

Valutazione

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula o presso sito operativo/addestrativo.

Attestato Formativo Rilasciato

Attestato di frequenza “Aggiornamento preposto all’utilizzo della segnaletica stradale” 6 ore.

Docenza

Le docenze vengono effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, per la parte teorica, dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale con esperienza almeno triennale nel settore stradale, ovvero da personale con esperienza documentata, almeno triennale, nel settore della formazione o nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei cantieri stradali; e per quanto riguarda la parte pratica da personale con esperienza professionale nel campo dell’addestramento pratico, almeno triennale, documentata, nelle tecniche di installazione e rimozione dei sistemi segnaletici adottati per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale.

Sede

Il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale.

Le prove pratiche e i relativi addestramenti devono essere effettuati in siti ove possano essere ricreate condizioni operative simili a quelle che si ritrovano sui luoghi di lavoro e

che tengano conto della specifica tipologia di corso.